Eidola. Estetiche dei mondi immateriali

Eidola. Estetiche dei mondi immateriali

In greco antico, il termine “èidola” significa idolo, fantasma, simulacro. Viene usato da Platone nella repubblica, nel mito della caverna. Eidola è una ricognizione sulla ricerca dell’arte visuale nei mondi immateriali. Indaga la trasformazione del pensiero estetico, filosofico e sociologico in seguito all’ibridazione fra la vita reale e i mondi elettronici, con particolare riferimento alle nuove frontiere della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce del destino
La voce del destino

Buticchi Marco
Pixie colpisce ancora. X-Men
Pixie colpisce ancora. X-Men

Sara Pichelli, Kathryn Immonen
Italy. Garibaldi's mistake?
Italy. Garibaldi's mistake?

Seamus Taggart, David Zammit
Sentieri di gloria
Sentieri di gloria

Garth Ennis, Mike Wolfer
Attacco all'Occidente
Attacco all'Occidente

Farneti Mario